top of page
Silvia Perelli

Danzatrice e coreografa.

Danzatrice e coreografa, diplomata con lode presso Accademia Nazionale di Danza , dance counselor, dal 2000 collabora con il Centro Sperimentale di Cinematografia come docente, coreografa e commissario d'esame.

E' ideatrice dei metodi “Pensiero-voce-movimento” e “L' Attore fisico”.

E' relatrice per il C.I.D. (comitato internazionale danza) e ha collaborato con Aterformazione e l'università di Bologna per la costruzione di nuovi percorsi formativi rivolti a chi opera nel settore artistico.

Presidente e direttrice artistica dell'Associazione Culturale Moveo (movimento e voce) e dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Danza3.0, ha pubblicato per la Dino Audino Editore i manuali “Insegnare danza ai bambini” 2007 - “Insegnare danza”2011 - L' Attore fisico” 2014 (per questa ultima pubblicazione ospite al Book City di Milano 2016)

Nel 2008 per la società Next Stop è ideatrice e direttrice artistica dei progetti “Roma dance company” e “Evolution” legati al coreografo Anthony Heinl.

Attrice per diversi cortometraggi, doppiatrice per il film Mine ha diretto da J.Irving.

Schermata 2019-08-23 alle 01.50.14.png

Danzatrice professionista danza come solista per diversi coreografi e con étoiles internazionali dal 1989 al 2005 in Italia e all'estero (Dubrovnick, Bohn, San Francisco, Tokyo, Austria st. Veight, Vaticano, Roma, Todi , Spoleto).

2017,cura i movimenti scenici per lo spettacolo “Tutta casa, letto e chiesa” di Dario Fo e Franca Rame con Valentina Lodovini, regia Sandro Mabellini.

2016 Coreografa per i Fratelli Taviani, film “Una questione privata”; 2015 per il Comune di Roma: in collaborazione con Aramus “Son io la morte che porto corona” p.zza S. Lorenzo in Lucina -

2009 in occasione del 40° anniversario dello sbarco sulla luna “L'Una e L'Altra” Villa Borghese.

2014 per Quartieri dell'Arte: “Vita di Maria” con Giancarlo Giannini e la partecipazione di Franco Zeffirelli;

2012 “Addio al calcio” regia Marco Belocchi testo di Valerio Magrelli; 2011 “Il lago dei cigni” regia David Warren;
2008 Himmelvegh con Roberto Antonelli.

2014 “Histoire du soldat” di Igor Stravinsky in collaborazione con il conservatorio di Santa Cecilia; 2014 per Deacomunicazioneventi “L’isola del cinema”, Isola Tiberina; 2014 consulenza per i movimenti scenici “Lettere di oppio” regia di Federico Tolardo con Tiziana Foschi e Antonio Pisu;

2013 per UfficioStile installazione coreografica con musica dal vivo per il lancio del nuovo showroom, con Cristiano Caccamo, Federico Tolardo e Francesca Cardinale .

SILVIA PEREòòI.jpg

2010“3 minuti” regia di Paolo Di Maio con Federico Tolardo e Roberto Di Maio, Fonderie delle arti;

Nel 2007 e successivamente nel 2009, in collaborazione con Accademia Nazionale di Danza, “La luce dei bambini” Aula Paolo VI con orchestra diretta dal Maestro Ennio Morricone;

2005 “Riccardo Cuor di Pompelmo” regia Adriano de Santis, Teatro Flaiano – 2004 “Colette” con Valentina Lodovini e Alba Rohrwacher, Teatro Massimo.

2003 per Virgin Music video Tiromancino “ Per me è importante” (primo esperimento in italia di motion capture) -

2002 per BMG videoclip “Gente felice” DJ Sensei.

2000 per Invito alla lettura “Frammenti” -

1998 per Festival Bach “Et Resurrexit” , Basilica Santa Maria degli Angeli -

1997 “Echi di Pace” regia di Andrea Polinelli, teatro Vascello -

1996 “Coemeterium” di Vittorio Furgeri musical ispirato al cimitero di Via Veneto -

1995 per Tenmaya c.o Tour Kyoto - Osaka - Hiroschima – Fukuyama.

bottom of page